Community Projects
News e approfondimenti

I game design document, questi sconosciuti: tutti ne parlano, ma è difficile trovare esempi online. Un developer ha perciò deciso di rimediare postando su Gamasutra un po’ di suoi vecchi GDD.

Un tizio ha creato un algoritmo per scovare le “gemme nascoste” su Steam. Tutti a provare Wuppo!

Due cheat sheet per Unreal Engine 4, uno relativo al Blueprint e l’altro al C++ (nella sua variante per UE4).

Alex Nichiporchik di tinyBuild ha scritto un post sui “problemi” avuti con il publisher russo Buka, che avrebbe truffato il developer di 24.000 dollari, promessi e messi a contratto ma mai saldati.

“È cominciato come fan project, ma poi l’idea è piaciuta ed è finito per essere un prodotto ufficiale.”

Un interessante talk che passa in rassegna le varie tecniche di reward presenti nei giochi, e come usarle per instradare i giocatori verso i comportamenti voluti.

“Lo scopo che mi sono sempre posto è stato quello di imparare aspetti particolari dell’engine programming, e questo si riflette nella mancanza di tante caratteristiche fondamentali. Il progetto è stato sviluppato principalmente nel mio tempo libero e naturalmente non si pone come obiettivo quello di competere con le soluzioni commerciali che tutti conosciamo.”