Community Projects
News e approfondimenti

Gioco dell’anno l’onnipresente Overwatch, Uncharted invece si porta a casa uno scontato premio tecnico, e il pubblico premia Battlefield 1. Siparietto tragicomico quando è stato annunciato il premio per l’innovazione a No Man’s Sky e non c’era nessuno a ritirarlo.

Ecco i vincitori degli IGF Awards 2017: Quadrilateral Cowboy si porta a casa il gran premio e il premio per il design, ma anche Hyper Light Drifter (che vi consiglio) s’è difeso bene, vincendo il premio dell’audience e quello per la migliore visual art.

“Learn Code The Hard Way”

Vi ricordate di quando, all’incirca nel mesozoico, venne annunciato che ogni Xbox One sarebbe stata potenzialmente anche un development kit? Pare che finalmente ci siamo: col programma Xbox Live Creators chiunque potrà creare giochi UWP (Universal Windows Platform) che potranno girare su Windows 10 e Xbox One (e in futuro anche su Scorpio). Come development kit andrà bene qualunque Xbox One standard.

In questo video viene affrontato il problema del bilanciamento dei personaggi nel roster di un gioco: perché un bilanciamento perfetto non è necessariamente un obiettivo desiderabile, perché potenziare (buff) un personaggio in generale è preferibile al depotenziarlo (nerf), e in che modo i depotenziamenti possono essere gestiti per non rovinare l’esperienza di gioco di chi usa il personaggio che ne viene affetto.

Sabato 18 marzo l’Indie Meat arriva a Bologna

“Le meccaniche di gioco sono molto simili ad Outlast, dove il giocatore può solo scappare e nascondersi dai nemici. Ma sto cercando di prendere qualche caratteristica da vecchi giochi come Haunting Ground e Clock Tower.”

Khronos ha rivelato il nome del suo progetto di un’API open e universale per gli headset VR: si chiamerà OpenXR (perché OpenVR è già proprietà di Valve) e verrà presentata più nel dettaglio alla GDC