Community Projects
News e approfondimenti

Tecniche di rendering ibrido raster / ray tracing

Oggi il MAME compie 20 anni, un piccolo miracolo nato in Italia e che miracolosamente (appunto) è sopravvissuto per 20 anni agli hater, ai cambi di team, ai drama (soprattutto iniziali) della scena dell’emulazione, e così via. Auguri MAME!

Anche il TI 99/4A ha il suo momento di gloria

IVIPRO è un’iniziativa patrocinata da AESVI che si prefigge l’obiettivo di mappare tutto il territorio nazionale ai fini del suo riutilizzo in ambito videoludico. Adesso l’attività di mappatura e catalogazione è stata estesa anche ai musei presenti sul territorio nazionale, inquadrabili come “porte d’accesso verso molteplici narrazioni a partire dagli oggetti che conservano”.

Una lunga intervista a John Romero, che spazia dagli esordi fino al presente e ai progetti attuali e futuri

Un sito che raccoglie tutti gli esempi “virtuosi” di UI nei videogiochi

Microsoft ha presentato un filesystem che scarica e carica automaticamente e alla bisogna i file dei repository

The Pushing Points Polystein Kit per MODO è un tool che permette l’inserimento di mesh preimpostate all’interno di modelli organici e non, in modo semplice ed intuitivo, garantendo un incremento di produttività importante