Community Projects
News e approfondimenti

Torna il Dream.Build.Play, ma ora non è più incentrato su XNA: si potrà usare qualsiasi linguaggio/engine/framework, l’unico vincolo è che il prodotto finale giri sulla piattaforma UWP (Universal Window Platform) di Windows 10.

Vita pare essere diventata una buona piattaforma per gli indie: ha una base di utenti abbastanza grande, e l’abbandono da parte di Sony e dei player maggiori ha garantito un certo boost di visibilità per chi ancora pubblica sulla piattaforma.
Non ci si diventa ricchi, ma di questi tempi già il fatto di non veder affogare ogni propria release nei meandri di store sovraffollati è un vantaggio non da poco, secondo uno dei dev riportati dal post.
“Any time you have a system that gets kind of neglected by its parent company, you find this hardcore passionate fanbase ready to support anything that’s coming out for it.”

Una serie di videotutorial per principianti che spiegano come ricreare Flappy Bird con Godot.

Un listone di game engine per chi è alle prime armi e/o proprio non ce la fa a codare. Possono contribuire tutti, quindi se volete dite la vostra!

Un interessante excursus sui sistemi operativi implementati su console, dai semplici firmware delle prime console, passando ai kernel caricati da disco insieme ai giochi, per arrivare ai veri e propri OS (spesso basati su varianti più o meno oscure di Unix) delle console più recenti.

Se vi punge vaghezza di (retro)programmare robe per il TRS-80 CoCo (classe 1980), questo post spiega come metter su un ambiente di sviluppo su PC usando vari tool tra cui il MAME come debugger.