Community Projects
News e approfondimenti
“Personalmente credo che il concetto di post-mortem sia un’analisi a “bocce ferme” che vada fatta sia quando va bene qualcosa ma in special modo quando va male. L’obiettivo per questa mia prima Challenge di ArtStation era portare a fine il modello che avevo scelto.”
I gestori di itch.io ci informano che sul sito c’è anche una certa disponibilità di fanzine
Game Jolt e DreamHack hanno indetto questa jam che inizierà il 29 settembre (quando sarà rivelato pure il tema) e finirà il primo ottobre. I giochi che parteciperanno saranno mostrati nel booth di Game Jolt al DreamHack di Denver, che si terrà dal 20 al 22 ottobre.
Disponibile il programma completo delle conferenze della Milan Games Week 2017, tra gli speaker molti nomi noti della scena italiana, ma anche qualche ospite straniero.
“Dato che le leggi cinesi obbligano di rivelare le percentuali di “vincita” dei vari item all’interno delle loot crate, gli autori di Rocket League avrebbero preferito rinunciare completamente al sistema, piuttosto che rivelarle.”
Ne parlammo anche nella prima puntata del podcast, dedicata al CodeMotion Rome!
“Questi grafici, presenti nella sezione delle recensioni di ogni gioco, tengono traccia dell’andamento delle valutazioni degli utenti nel tempo, permettendo agli utenti di vedere chiaramente eventuali picchi di recensioni positive o negative.”




