
Nirvana Pilot Yume, ecco il teaser
“Salve gente, ci serviva un teaserino del gioco e abbiamo messo su al volo questo. Che ne pensate? Critiche ben accette, un trailer vero e proprio che verrà a seguire.”
“Salve gente, ci serviva un teaserino del gioco e abbiamo messo su al volo questo. Che ne pensate? Critiche ben accette, un trailer vero e proprio che verrà a seguire.”
“Salve gente, ho appena pubblicato una web demo del nostro nuovo gioco, Nirvana Pilot Yume. È un mix corse spaziali / visual novel in stile anime con una colonna sonora retrowave.”
“Ciao a tutti, durante un piccolo periodo di convalescenza ho recuperato GameMaker 2 e per far passare il tempo ho provato a ricostruire un vecchio gioco Amiga che, nella sua semplicità, mi aveva fatto divertire molto.”
“Tap, il giocatore sale e la trappola si chiude. No tap, il giocatore cade e la trappola si apre.”
“Il contesto è quello del Master in sviluppo di videogame dell’Università di Verona. Grazie alla spinta dei ragazzi partecipanti, già ad aprile abbiamo provato a realizzare qualcosa per la #LD38, e vista la bella esperienza abbiamo deciso di ripetere la cosa anche nel passato week-end (anche perché in uni c’è il condizionatore che va 24/7 :D).”
“Essendo il tema “Running Out of Power” ho subito pensato ad una loading bar che si scaricava. Così mi è venuta l’idea di inserire una bar al centro che fungesse anche da piattaforma movibile in modo che il pg ci potesse camminare sopra (quando piena) e attraverso (quando vuota).”
“Un gioco dove il giocatore invece di ritrovarsi sul trono ad aspettare gli eventi interpreta diversi personaggi muovendosi all’interno di un mondo fantasy, ma sempre attraverso delle scelte binarie (sì/no) e attraverso l’archetipo delle carte.”
“È cominciato come fan project, ma poi l’idea è piaciuta ed è finito per essere un prodotto ufficiale.”
“Lo scopo che mi sono sempre posto è stato quello di imparare aspetti particolari dell’engine programming, e questo si riflette nella mancanza di tante caratteristiche fondamentali. Il progetto è stato sviluppato principalmente nel mio tempo libero e naturalmente non si pone come obiettivo quello di competere con le soluzioni commerciali che tutti conosciamo.”
“Ciao a tutti, questo è il gioco che io insieme ad un gruppo di altri vecchi indievaulter (Capro, Gabriele Marchi, Gas1312), riuniti insieme per l’occasione dopo tanto tempo, abbiamo rilasciato come entry per la CGAJam.”